Che tu ci creda o no, tradizione vuole che sulla tavola di fine anno non possano mancare alcuni ingredienti benauguranti. E per salutare l’arrivo del 2021 – così pieno di speranze – ho pensato ad una torta salata con bietole e noci. Benaugurante e molto particolare, a cominciare dalla forma: una torta a stella, bellissima da vedere.

La base di questa torta salata con bietole e noci è un impasto molto semplice in pasta lievitata. Io ti lascio anche la mia ricetta, ma puoi utilizzare la tua versione preferita. Oppure acquistare la pasta per pizza già pronta, dal tuo panettiere di fiducia.
È una ricetta jolly che si può adattare a qualsiasi stagione, variando la farcita. Ed eventualmente si può preparare anche in versione dolce – con la crema di nocciole e cacao dev’essere strepitosa! Ma se deve essere davvero una torta benaugurante, allora bisogna scegliere con cura il ripieno.
Io ho optato per le bietole, che pare oltreoceano siano un ingrediente tipico per augurare un anno migliore del precedente. Come altre verdure a foglia verde, le bietole ricordano il colore del denaro – i dollari. E se è vero che i soldi non fanno la felicità, sicuramente aiutano!
Le bietole – da sostituire con spinaci, erbette, cavolo nero o cime di rapa – hanno un sapore delizioso, ma per completare il ripieno ho aggiunto della frutta a guscio. Gli anacardi, messi a bagno e poi scolati, si trasformano in una crema, mentre le noci sono la parte un po’ più crunchy.
Anche le noci sono un ingrediente ritenuto portafortuna, già in epoca Romana. Poi sono diventate augurio di una famiglia unita di fronte alle difficoltà della vita, grazie al loro guscio. E in generale sono considerati simbolo di fertilità, prosperità e forza perché racchiusi in un involucro duro, simbolo della protezione dagli attacchi esterni.
Torta salata con bietole e noci
Ingredienti
- 1 kg circa di impasto base per pizza
- 400 g di bietole o spinaci
- 50 g di anacardi ammollati per 15 min in acqua bollente
- 50 g di gherigli di noci
- sale e pepe
- semi di sesamo
- olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Fai lessare le bietole. Scolale bene e versale nel boccale del mixer. Aggiungi gli anacardi ammollati, le noci e una presa di sale e frulla per ottenere una crema.
- Dividi l’impasto della pizza in 4 porzioni. Stendile in cerchi di circa 25 cm di diametro.
- Stendi 1/3 del ripieno sulla prima base, distribuendolo bene. Fai la stessa cosa con la seconda e la terza base. Finisci con l’ultimo disco di pasta.
- Appoggia una piccola ciotola o un bicchiere al centro, poi taglia la pasta prima in quarti, ogni quarto a metà, ogni ottavo ancora a metà. Prendi due lembi, arrotolali su se stessi due volte e uniscili formando una punta, e fai lo stesso con tutti gli altri lembi. Spolvera il centro della stella con sesamo o altri semi. Cuoci a 200° per 20-25 minuti o finché dorata.

Lascia un commento