Sempre più persone si interessano a come migliorare la loro salute e il loro benessere attraverso una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. E consumare integratori naturali è diventata una pratica diffusa per ottimizzare l’apporto di nutrienti essenziali e sostenere una salute ottimale. In questo articolo ti spiegherò come e perché integrare la tua alimentazione con integratori naturali. E per farlo, ti porterò l’esempio…
Tutti gli articoli
Manāqīsh mediorientali da zero e con un trucco
Le manāqīsh sono una ricetta tradizionale mediorientale, una sorta di focaccia ripiena, gustosa ed aromatica. È un piatto diffuso in paesi come il Libano, la Siria e la Giordania, dove viene servito spesso come colazione o spuntino. La focaccia utilizzata per preparare le manāqīsh è generalmente piatta e sottile, simile a quella utilizzata per la…
Pane senza impasto con farina di grani antichi
Il pane senza impasto, noto anche come “no-knead bread”, è un metodo di preparazione del pane che ha preso piede negli ultimi anni grazie alla facilità della ricetta e alla sua capacità di produrre un pane di alta qualità. L’inventore di questo metodo è il panificatore americano Jim Lahey, proprietario della Sullivan Street Bakery di…
Pancake coreano con cavolo cappuccio
Si chiama yachaejeon (야채전) e letteralmente si traduce “frittelle di verdure”: è il famoso pancake coreano con cavolo cappuccio e altre verdure di stagione, servito solitamente con una salsa deliziosa. Le origini di questo piatto risalgono all’era della dinastia Joseon, quando i pancake venivano preparati come spuntino per la famiglia reale. Successivamente, il piatto è…
Bucato ecologico e sostenibile: come ridurre l’impatto ambientale della tua lavatrice
Il lavaggio dei nostri vestiti ha un costo elevato per l’ambiente: lavatrici e asciugatrici consumano molta elettricità, e i detersivi rappresentano una potenziale minaccia per la nostra salute e quella del pianeta. Tra le azioni che possiamo compiere, tutti i giorni, imparare a fare un bucato ecologico e sostenibile è senza dubbio un passaggio importante….
Torta caprese vegana, un’alternativa sana e golosa
La torta caprese è un dolce tipico della tradizione italiana, originario dell’isola di Capri, famosa per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida e umida. È un dolce che mi ricorda l’infanzia – almeno da quando, dopo i 3 anni, ho iniziato ad assaggiare il cibo. Già, perché da piccola non mangiavo praticamente…
Come prevenire lo spreco alimentare a casa
Lo spreco alimentare continua a pesare – nelle discariche, sulle nostre tasche e sulla salute del pianeta. Nonostante le iniziative che mirano a prevenire lo spreco alimentare, assistiamo a una crisi senza precedenti, che sta contribuendo a oltre il 10% delle emissioni globali di carbonio. Oltre a comportare un enorme costo ambientale, lo spreco di…
Jiaozi con funghi e verdure
Se ti piacciono i ravioli cinesi, è il momento di provare questi jiaozi con funghi e verdure: la versione 100% vegetale di una delle ricette più conosciute della cucina asiatica. E subito una precisazione: li chiamiamo “ravioli” ma in realtà la traduzione corretta sarebbe “fagottini” a forma di cornetto, dal cinese jiǎo, corno. I ravioli…
Black brownies con lenticchie beluga
In collaborazione con Microplane Da sempre il nero è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Si dice “nero come il carbone”, ma a me piace pensare a ingredienti come caffè, cioccolato, liquirizia, olive, o alcuni tipi di legumi come ceci e lenticchie: alimenti che assumono le sfumature più dark della scala cromatica. Ed è così divertente…
Veganuary: accetti la sfida?
Con il nuovo anno ci sentiamo ispirati ad essere più sani, più in forma, più attenti al nostro benessere. E se, contemporaneamente, facessimo qualcosa anche per la salute del pianeta? Quest’anno, prova Veganuary – parola che deriva dalla fusione di vegan e January – una challenge nata nel 2014 dall’omonima organizzazione no profit con sede…