In collaborazione con Microplane Da sempre il nero è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Si dice “nero come il carbone”, ma a me piace pensare a ingredienti come caffè, cioccolato, liquirizia, olive, o alcuni tipi di legumi come ceci e lenticchie: alimenti che assumono le sfumature più dark della scala cromatica. Ed è così divertente…
Tutti gli articoli
Veganuary: accetti la sfida?
Con il nuovo anno ci sentiamo ispirati ad essere più sani, più in forma, più attenti al nostro benessere. E se, contemporaneamente, facessimo qualcosa anche per la salute del pianeta? Quest’anno, prova Veganuary – parola che deriva dalla fusione di vegan e January – una challenge nata nel 2014 dall’omonima organizzazione no profit con sede…
Brunsli vegan, biscotti di Natale svizzeri
Quest’anno ho voluto sfornare un grande classico dei biscotti natalizi svizzeri, i brunsli. Anche chiamati Basler Brunsler perché si pensa siano originari proprio di Basilea, questi biscotti sono a base di farina di mandorle e cioccolato, leggermente speziati, e io li trovo irresistibili. Per renderli davvero adatti a tutti, ho sperimentato dei brunsli vegan, sostituendo…
Decorazioni natalizie sostenibili, naturali e zero waste
Già dai primi giorni di dicembre cominciamo a ricreare la magica atmosfera del Natale in casa. Appendere un filo di luci, preparare l’albero, realizzare una ghirlanda è ancora più bello se oltre all’estetica si pensa anche alla parte etica, pensando a delle decorazioni natalizie sostenibili, con materiali naturali e zero waste, per vivere un Natale…
Gnocchi di broccoli
Gnocchi… ma green: una ricetta facilissima, con pochi ingredienti e che accontenta tutta la famiglia (anche chi fa fatica a mangiare le verdure).
Orzotto alla zucca con gremolada e pistacchi
Uno dei tipici piatti autunnali che preparo spesso – e che ormai è diventato un comfort food stagionale – è l’orzotto alla zucca. E come suggerisce il nome, altro non è che un risotto… ma preparato con l’orzo. Mi piace usare questa tecnica di cottura anche con ingredienti diversi dal riso: dalla pasta corta ai…
Brunch perfetto: cinque idee da portare a tavola
Che sia dolce o salato, il brunch ha conquistato anche le nostre tavole, e da momento conviviale della upper class inglese del XXIX secolo, è diventato una moda globale. Il suo nome nasce dalla fusione di due termini inglesi, breakfast e lunch, ovvero un mix di colazione e pranzo. Il brunch trae origine dalle abitudini…
Burger del futuro con crema di carciofini e chips di bucce
In collaborazione con Saclà Diresti mai che questo “burger del futuro” è preparato con avanzi e parti di scarto? Quando Saclà mi ha invitata a preparare una ricetta antispreco per il suo appuntamento settimanale su Instagram, ho raccolto la sfida. Ho deciso di proporre una ricetta gustosa, da acquolina in bocca, utilizzando insieme ai prodotti…
Tiramisù al cocco: variante golosa di un dolce amato da tutti
Il tiramisù è fra i dolci più noti e apprezzati al mondo, e il dolce preferito di mio figlio Leo. Dopotutto, è difficile resistere a questo delizioso dolce al cucchiaio: piace ad adulti e bambini, ed è l’ideale per la chiusura di un buon pasto. Non è necessario andare al ristorante per godersi un eccellente…
Autoproduzione: 5 idee da realizzare in casa
Mi sono avvicinata all’autoproduzione qualche anno fa, quando ho cominciato a sperimentare e preparare in casa il pane, il latte vegetale, e a essiccare la verdura per realizzare il preparato per il brodo. In realtà, sin da quando sono piccola la mia famiglia si occupa di autoproduzione: mio nonno, insieme ai miei zii e cugini,…