• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

27 Ottobre 2020

Veggie burger di fagioli e riso

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Ancora oggi c’è tanta gente convinta che l’alimentazione plantbased sia sinonimo di piatti noiosi e poveri di fantasia. Ma come la mettiamo con i panini? Sono una soluzione pratica e gustosa, e super sana. E spesso – come nel caso del mio veggie burger – bastano pochi ingredienti per accontentare tutta la famiglia!

Questi veggie burger sono deliziosi. Potrei osare: sono tra i migliori che abbia mai preparato. E senza dubbio, migliori dei burger vegetali già pronti e acquistati in negozio!

veggie burger
Il mio veggie burger preferito:
un’insalata croccante, verdure di stagione e mayo vegana a volontà

Mantengono la loro forma prima, durante e dopo la cottura. Puoi cucinare i veggie burger al forno, in padella o anche sulla griglia – anche se io preferisco sempre cuocerli in forno. Inoltre si congelano bene, quindi puoi prepararne in quantità doppia e goderteli nel tempo.

>> leggi anche come preparare dei buonissimi panini da burger a lievitazione naturale

Stampa

Veggie burger

I miei burger di base, 100% vegetali, fatti con ingredienti facili e dalla dispensa.
Portata Portata principale
Cucina Vegana
Keyword burger, fagioli
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo 15 minuti
Porzioni 4 burger

Equipment

  • Blender

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 300 g fagioli tondini, cannellini o borlotti
  • 100 g di riso originario semintegrale lessato e scolato
  • 50 g di fiocchi d’avena grandi
  • 2 cucchiai pangrattato per regolare la consistenza
  • 2 cucchiai salsa teriyaki in alternativa: salsa di soia
  • 1 cucchiaio olio extra vergine
  • sale

Istruzioni

  • Trita la cipolla e falla appassire in una padella con un cucchiaio di olio e uno di acqua. Cuocila a fuoco lento finché non diventa morbida e trasparente.
  • Riunisci i fagioli, il riso lessato, i fiocchi d’avena, la salsa di soia e la cipolla cotta nel boccale del blender. Lavora per pochi secondi usando il tasto “pulse” per far amalgamare gli ingredienti, ma ottenere un composto granuloso e non omogeneo.
  • Regola la consistenza aggiungendo pangrattato (se il composto è troppo morbido) o mezzo cucchiaino di salsa di soia (se troppo compatto).
  • Lascia riposare in frigo almeno 15 minuti.
  • Dividi il composto in due porzioni e forma il burger aiutandoti con un coppapasta.
  • Spennella con olio e cuoci il burger in padella oppure in forno a 200° per 15 minuti (girandoli a metà cottura).

Ecco il video che ho realizzato in occasione del primo #apranzounpaninovegano, un appuntamento mensile con un buon panino 100% vegetale e di stagione – per dimostrarti che rinunciare a qualche ingrediente stimola la creatività e riempie il piatto di gusto! Insieme a
Martina @martina.vegancucinafelice
Irina @irina_grigorii
Jurgita & Filippo @veggiesituation
Michela @run_veg
e Veronica @a_legally_brunette
prepariamo tanti panini veg per farti ricredere (e farti venire l’acquolina in bocca!).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cristina Mauri – Good Food Lab (@good_food_lab) in data: 27 Ott 2020 alle ore 6:25 PDT

Ho composto il panino con pane semintegrale fatto in casa, una manciata di rucola, il mio veggie burger, un po’ di mayo vegana, funghi champignon affettati e saltati in padella con poco olio e cavolo rosso marinato (o sauerkraut).

Correlati

Filed Under: cucinare green, secondi piatti Tagged With: burger, dalla dispensa, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA