Nella stagione fredda, la vellutata è una di quelle cose che mi risolve la cena in pochissimo tempo: la preparo per tutti, e poi la personalizzo a seconda dei gusti di ognuno.
Se si tratta di una vellutata di sole verdure, a Leo e Ludo piace aggiungere del formaggio fresco, tipo robiola, che la rende ancora più cremosa e la trasforma in un piatto unico. Papà ci mette sempre del parmigiano grattugiato, magari qualche spezia e un po’ di cereali integrali cotti a vapore, in genere in frigo c’è sempre una porzione avanzata dal giorno prima e lui ne approfitta per completare il suo piatto.
Per me, la vellutata resta una cena semplice, impreziosita da un po’ di olio extravergine di oliva e da un dettaglio gustoso, come la granola salata di cui ti ho parlato nel post precedente.
È una vellutata autunnale, fatta con la zucca e un ingrediente a sorpresa che la rende davvero speciale: una manciata di funghi porcini secchi, che regalano un profumo delizioso e una sfumatura di sapore insolita. Cosa aspetti a prepararla?
Granola salata con semi di zucca
Ingredienti
- 150 gr fiocchi d’avena mignon
- 25 gr semi di zucca
- 25 gr semi di girasole
- 25 gr semi di sesamo
- 50 gr grano saraceno
- 2 cucchiai olio di semi di zucca (o di girasole)
- 50 gr tahin
- 1 cucchiaino di sciroppo d'agave scuro
- 1 presa di fleur de sel
- pepe nero macinato
Istruzioni
- In una ciotola, mescola i fiocchi d’avena con il grano saraceno, il sale, un po' di pepe nero se ti piace, e i semi di zucca, girasole e sesamo.
- Amalgama insieme l'olio di semi di zucca, il tahin e lo sciroppo d'agave scuro, cercando di sciogliere il tahin e di ottenere un mix omogeneo. Poi versa gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi e mescola bene con un cucchiaio o con le mani, in modo che tutti gli ingredienti siano ben coperti dai liquidi.
- Sistema il tutto in una teglia coperta da un foglio di carta da forno, formando uno strato abbastanza omogeneo e pressando un po’ per compattare gli ingredienti.
- Cuoci in forno caldo a 150° per circa 25-30 minuti. Per garantire una cottura uniforme, puoi ruotare la teglia dopo una decina di minuti, senza mescolare la granola.
- Quando la granola è dorata e fragrante, estrai la teglia dal forno e lascia raffreddare completamente. Poi spezzetta la granola salata e dividila nei vasetti di vetro a chiusura ermetica.
- La granola salata si conserva per circa 3 settimane a temperatura ambiente.
Lascia un commento