• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

24 Ottobre 2017

Vellutata autunnale di zucca

Nella stagione fredda, la vellutata è una di quelle cose che mi risolve la cena in pochissimo tempo: la preparo per tutti, e poi la personalizzo a seconda dei gusti di ognuno.

Se si tratta di una vellutata di sole verdure, a Leo e Ludo piace aggiungere del formaggio fresco, tipo robiola, che la rende ancora più cremosa e la trasforma in un piatto unico. Papà ci mette sempre del parmigiano grattugiato, magari qualche spezia e un po’ di cereali integrali cotti a vapore, in genere in frigo c’è sempre una porzione avanzata dal giorno prima e lui ne approfitta per completare il suo piatto.

Per me, la vellutata resta una cena semplice, impreziosita da un po’ di olio extravergine di oliva e da un dettaglio gustoso, come la granola salata di cui ti ho parlato nel post precedente.

È una vellutata autunnale, fatta con la zucca e un ingrediente a sorpresa che la rende davvero speciale: una manciata di funghi porcini secchi, che regalano un profumo delizioso e una sfumatura di sapore insolita. Cosa aspetti a prepararla?

Stampa

Granola salata con semi di zucca

Ingredienti

  • 150 gr fiocchi d’avena mignon
  • 25 gr semi di zucca
  • 25 gr semi di girasole
  • 25 gr semi di sesamo
  • 50 gr grano saraceno
  • 2 cucchiai olio di semi di zucca (o di girasole)
  • 50 gr tahin
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'agave scuro
  • 1 presa di fleur de sel
  • pepe nero macinato

Istruzioni

  • In una ciotola, mescola i fiocchi d’avena con il grano saraceno, il sale, un po' di pepe nero se ti piace, e i semi di zucca, girasole e sesamo.
  • Amalgama insieme l'olio di semi di zucca, il tahin e lo sciroppo d'agave scuro, cercando di sciogliere il tahin e di ottenere un mix omogeneo. Poi versa gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi e mescola bene con un cucchiaio o con le mani, in modo che tutti gli ingredienti siano ben coperti dai liquidi.
  • Sistema il tutto in una teglia coperta da un foglio di carta da forno, formando uno strato abbastanza omogeneo e pressando un po’ per compattare gli ingredienti.
  • Cuoci in forno caldo a 150° per circa 25-30 minuti. Per garantire una cottura uniforme, puoi ruotare la teglia dopo una decina di minuti, senza mescolare la granola.
  • Quando la granola è dorata e fragrante, estrai la teglia dal forno e lascia raffreddare completamente. Poi spezzetta la granola salata e dividila nei vasetti di vetro a chiusura ermetica.
  • La granola salata si conserva per circa 3 settimane a temperatura ambiente.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: autunno, primo piatto, vegan, zucca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA