• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

6 Marzo 2017

Velocissimo pane al cocco

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Qualche giorno fa Leo ed io abbiamo preparato un barattolo di crema alle nocciole e cacao, e mi è venuta voglia di sfornare un pane semidolce per la colazione da servire insieme alla crema.

Ma non avevo lievito di birra in frigo, ed era tardi per imbastire un pan brioche a lievitazione naturale: quello della panificazione last minute è un lusso che ultimamente non posso concedermi, perchè la sera è tutta dei bambini e del nostro rituale pre-nanna.

Così mi è venuta in mente questa ricetta, che avevo assaggiato qualche anno fa sul set di un programma a cui stavo lavorando: un pane al cocco semplice e veloce, preparato senza uova e con il lievito in polvere per dolci. Quasi un plumcake, praticamente, soffice e gustoso.

La ricetta originale prevede l’uso di latte vaccino, che si può sostituire con un qualsiasi latte vegetale. Al posto del burro fuso, invece, ho usato un po’ di olio di cocco che rende ancora più intenso l’aroma di questo frutto ed è ricco di proprietà.

pane al cocco velocissimo

L’olio di cocco infatti è composto per quasi il 90% da acidi grassi saturi, principalmente acido laurico, che contrasta il colesterolo LDL, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e aiuta a prevenire alcune malattie parassitarie, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. E soprattutto è un ottimo carburante per il nostro organismo, ingrediente perfetto per un pane per la colazione.

Il profumo di questo pane al cocco è intenso e buonissimo. E si accompagna bennissimo a una crema di nocciole e cacao, ma anche a un po’ di composta di fragole o di arance, oppure a un burro di mandorle e a un centrifugato di frutta di stagione.

pane al cocco velocissimo
Stampa Pin

Portata Colazione
Cucina naturale
Keyword cocco
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti

Equipment

  • Stampo da plumcake

Ingredienti

  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina semintegrale tipo 1
  • 50 g di farina di cocco opzionale
  • 50 g di cocco grattugiato
  • 50 g di zucchero di canna
  • 75 ml di sciroppo di grano o sciroppo d’agave
  • un cucchiaino di cannella
  • una bustina di lievito per dolci
  • 50 g di olio di cocco o burro di soia, o altro olio di semi, oppure burro fuso per una versione non-vegan
  • un pizzico di sale
  • 200 ml di latte

Istruzioni

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e alla farina di cocco (in alternativa, puoi sostituire la farina di cocco con equivalente peso di farina semintegrale), poi aggiungi il cocco grattugiato e i due zuccheri, e mescola gli ingredienti secchi.
  • Unisci un cucchiaino di cannella e un pizzico di sale.
  • Mescola il latte vegetale con l’olio di cocco e lo sciroppo di grano, e aggiungili agli ingredienti secchi. Amalgama con l’aiuto di un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto omogeneo: non mescolare troppo, solo il tempo sufficiente per incorporare le farine agli ingredienti umidi. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake e cuoci a 180° per 45 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente prima di tagliare a fette. Servi il pane al cocco con una composta di frutta, per esempio alle fragole, o con un po’ di crema di cacao e nocciole.
pane al cocco velocissimo

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: cocco, colazione, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Marica LA VIE EST FIT says

    29 Novembre 2017 at 16:39

    Ma che bello! Lo rifaccio sicuramente :3 Complimenti anche per le foto!

    Rispondi
    • cristina says

      29 Novembre 2017 at 18:48

      È davvero buono! :-) fammi sapere quando lo rifai!

      Rispondi
  2. ZenZero says

    3 Maggio 2020 at 18:26

    Bellissima ricetta ma eviterei di dire che l\’olio di cocco, per quanto buonissimo e profumatissimo, contrasti il colesterolo LDL. Contenendo grassi saturi è esattamente il conrario, è un grasso da usare con moderazione alla stessa stregua di burro e olio di palma!

    https://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/olio-cocco-colesterolo/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA