In queste ultime settimane di attesa, cerco di godermi le piccole cose insieme a Leo. Come il rito della colazione. Oggi ce la siamo presi tutti con calma, così mentre gli uomini di casa dormivano abbracciati, mi sono alzata e ho preparato dei waffle un po’ speciali.
Devo dire la verità: non avendo la cialdiera (ci manca solo questo attrezzo in cucina, e poi non riusciremmo più ad entrarci!) non mi ero ancora cimentata con i waffle homemade, ma era da tempo che avevo voglia di provarci, complice anche il profilo instagram di Valeria, e le sue colazioni da acquolina in bocca.
Questi waffle sono cotti al forno, in uno stampo apposito, e non hanno davvero nulla da invidiare a quelli preparati nell’apposita piastra. Con questa bellissima giornata di sole avevo voglia di un sapore fresco, oltre che goloso, e l’abbinamento cocco-cioccolato è sempre una garanzia di successo: ho usato cocco grattugiato e latte di riso e cocco, quello da banco frigo, buonissimo, insieme a delle gocce di cioccolato fondente.
Per renderli sani e nutrienti, ho aggiunto alla farina un bel cucchiaio di germe di grano, un alimento importante per il suo alto contenuto di antiossidanti e vitamine. Il germe di grano, infatti, è l’embrione del chicco di frumento, che viene eliminato insieme agli involucri esterni durante il processo di raffinazione del grano, privando così la farina (quella bianca, comunemente utilizzata) di fibre, vitamine e minerali. Ecco perchè è importante consumare farine integrali o poco lavorate, o aggiungere alla dieta quotidiana un cucchiaio di germe di grano (meglio se germogliato e consumato crudo, magari aggiunto a yogurt o zuppe), ricco di omega3, fosforo, magnesio e vitamine del gruppo B.
Waffle vegan al cocco e cioccolato (per 4 waffle)
120 gr di farina tipo 1
15 gr di germe di grano
1 cucchiaino di lievito (circa 8 gr)
20 gr di cocco grattugiato
un pizzico di sale
150 ml di latte di riso e cocco
20 ml di olio di cocco (o di semi di girasole)
1 cucchiaio di sciroppo d’agave
30 gr di gocce di cioccolato fondente
In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti secchi, setacciando bene il lievito insieme alla farina per evitare grumi.
Fai sciogliere lo sciroppo d’agave nel latte di riso e cocco, aggiungi l’olio, poi unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola per amalgamare: deve uscirne una pastella abbastanza morbida. Per ultimo, aggiungi le gocce di cioccolato.
Versa la pastella nello stampo (io ho utilizzato uno stampo in silicone di un’ottima marca, e nonostante non mi piaccia molto usare il silicone in cucina, questo stampo è davvero formidabile), poi inforna per 8 minuti a 220°. Ribalta lo stampo estraendo i waffle direttamente sulla leccarda del forno, e cuoci i waffle ancora per 5 minuti, facendoli dorare leggermente.
Gustali ancora tiepidi con un po’ di cioccolato fondente fuso, scaglie di cocco e un’arancia rossa pelata a vivo.
2 risposte
Mi fai ingrassare solo a guardarli!!!
Giuly non sono così calorici, dai! Se ometti la generosa colata di cioccolato fuso che ho aggiunto, danno la giusta energia per iniziare bene la giornata :-)