• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

1 Marzo 2016

Waffle al cocco e cioccolato

In queste ultime settimane di attesa, cerco di godermi le piccole cose insieme a Leo. Come il rito della colazione. Oggi ce la siamo presi tutti con calma, così mentre gli uomini di casa dormivano abbracciati, mi sono alzata e ho preparato dei waffle un po’ speciali.

Devo dire la verità: non avendo la cialdiera (ci manca solo questo attrezzo in cucina, e poi non riusciremmo più ad entrarci!) non mi ero ancora cimentata con i waffle homemade, ma era da tempo che avevo voglia di provarci, complice anche il profilo instagram di Valeria, e le sue colazioni da acquolina in bocca.

Questi waffle sono cotti al forno, in uno stampo apposito, e non hanno davvero nulla da invidiare a quelli preparati nell’apposita piastra. Con questa bellissima giornata di sole avevo voglia di un sapore fresco, oltre che goloso, e l’abbinamento  cocco-cioccolato è sempre una garanzia di successo: ho usato cocco grattugiato e latte di riso e cocco, quello da banco frigo, buonissimo, insieme a delle gocce di cioccolato fondente.

Per renderli sani e nutrienti, ho aggiunto alla farina un bel cucchiaio di germe di grano, un alimento importante per il suo alto contenuto di antiossidanti e vitamine. Il germe di grano, infatti, è l’embrione del chicco di frumento, che viene eliminato insieme agli involucri esterni durante il processo di raffinazione del grano, privando così la farina (quella bianca, comunemente utilizzata) di fibre, vitamine e minerali. Ecco perchè è importante consumare farine integrali o poco lavorate, o aggiungere alla dieta quotidiana un cucchiaio di germe di grano (meglio se germogliato e consumato crudo, magari aggiunto a yogurt o zuppe), ricco di omega3, fosforo, magnesio e vitamine del gruppo B.

waffle cocco cioccolato

Waffle vegan al cocco e cioccolato (per 4 waffle)
120 gr di farina tipo 1
15 gr di germe di grano
1 cucchiaino di lievito (circa 8 gr)
20 gr di cocco grattugiato
un pizzico di sale
150 ml di latte di riso e cocco
20 ml di olio di cocco (o di semi di girasole)
1 cucchiaio di sciroppo d’agave
30 gr di gocce di cioccolato fondente

In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti secchi, setacciando bene il lievito insieme alla farina per evitare grumi.
Fai sciogliere lo sciroppo d’agave nel latte di riso e cocco, aggiungi l’olio, poi unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola per amalgamare: deve uscirne una pastella abbastanza morbida. Per ultimo, aggiungi le gocce di cioccolato.
Versa la pastella nello stampo (io ho utilizzato uno stampo in silicone di un’ottima marca, e nonostante non mi piaccia molto usare il silicone in cucina, questo stampo è davvero formidabile), poi inforna per 8 minuti a 220°. Ribalta lo stampo estraendo i waffle direttamente sulla leccarda del forno, e cuoci i waffle ancora per 5 minuti, facendoli dorare leggermente.

vegan waffle cocco coconut cioccolato chocolate

Gustali ancora tiepidi con un po’ di cioccolato fondente fuso, scaglie di cocco e un’arancia rossa pelata a vivo.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato, cocco, colazione, senza uova, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Giuly says

    1 Marzo 2016 at 17:03

    Mi fai ingrassare solo a guardarli!!!

    Rispondi
    • cristina says

      4 Marzo 2016 at 15:46

      Giuly non sono così calorici, dai! Se ometti la generosa colata di cioccolato fuso che ho aggiunto, danno la giusta energia per iniziare bene la giornata :-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA