• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

4 Agosto 2017

Watermelon pizza per sconfiggere il caldo eccezionale

Siamo a Trieste, nel bel mezzo di questa ondata di caldo eccezionale, e Leo si lamenta in continuazione. Ho caldo, mi annoio. Mi annoio, ho caldo. Dai nonni non c’è l’aria condizionata, e le spiagge sono un girone infernale tra temperature da Death Valley e ressa già dalle prime ore del mattino. E con questo clima, non c’è neanche voglia di mangiare.
Così, per riempirci il pomeriggio e anche un po’ il pancino, ci siamo inventati una merenda speciale: la watermelon pizza. Sì, non mi sono inventata nulla di nuovo in realtà, in tantissimi – da Marta Stewart a Laura di Timo&Basilico – hanno fatto e rifatto questa scenografica fetta d’anguria decorata, ma la nostra è diversa. Ebbene, noi abbiamo pure la canzone: se il caldo ti asfissia, se la noia ti strizza, c’è la watermelon pizza! Riusciremo a toglierla dalla testa di Leo???


L’anguria è un frutto incredibilmente perfetto per quando il clima è così caldo. Contiene il 95% di acqua: ha un elevato potere saziante e un bassissimo contenuto calorico. In più, è un frutto rimineralizzante: è ricchissima di vitamine e sali minerali – tra cui potassio e magnesio, sostanze che aiutano ad abbassare la pressione arteriosa e contrastano la ritenzione idrica, perchè favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso – ed è ottima per recuperare i micronutrienti persi con la sudorazione, e in caso di spossatezza causata dall’afa.
Il suo colore rosso è dovuto alla presenza di un carotenoide chiamato licopene, un fortissimo antiossidante (contenuto anche nel pomodoro, nel peperone e nei frutti rossi) efficace nella lotta ad alcuni tipi di tumore e nel contrastare i segni dell’invecchiamento. 


Anche la parte bianca dell’anguria è commestibile, solo un po’ più difficile da digerire: è ricchissima di citrullina, un aminoacido non essenziale che ha azione vasodilatatoria. Se il sapore ti ricorda quello del cetriolo, non sbagli: la pianta dell’anguria è una cucurbitacea, famiglia di cui fanno parte anche meloni, zucchine e – appunto – i cetrioli.
Oggi ho preparato la watermelon pizza con la frutta che avevamo in frigo e un po’ di fantasia, ma naturalmente puoi creare abbinamenti sempre nuovi, e aggiungere a piacere scaglie di cacao crudo o cereali soffiati, oppure sostituire lo yogurt con un po’ di burro di mandorle per una merenda super energetica.

 

Correlati

Filed Under: dolci

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA