Il freddo inizia ad essere pungente, ma non per questo rinunciamo a una buona merenda fresca: Leo adora i frullati di frutta e per oggi abbiamo pensato a uno smoothie invernale, fatto con frutta di stagione e latte di avena, e leggermente speziato da un tocco di cannella.
L’avena è un cereale dalle formidabili proprietà: è una fonte di carboidrati a lenta digestione, quindi non provoca forti picchi glicemici e fornisce al nostro organismo energia a lungo termine. Inoltre, l’avena è importante per la sintesi proteica per il suo contenuto di lisina, nettamente superiore rispetto agli altri cereali, e aiuta vegetariani e vegani ad assumere gli amminoacidi essenziali necessari per la formazione delle proteine.
Per accompagnare questo winter smoothie, ho pensato a dei biscotti golosi, ottimi da sgranocchiare mentre scaricate e stampate le altre cartoline del nostro Calendario dell’Avvento:
7 dicembre 8 dicembre 9 dicembre 10 dicembre 11 dicembre 12 dicembre 13 dicembre
Pan di zenzero al cioccolato
Ingredienti
- 100 gr farina tipo 1
- 20 gr cacao amaro
- 1 cucchiaio lievito per dolci
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 50 ml olio di semi di girasole
- 30 ml latte di avena
- 40 gr sciroppo di grano
- 70 gr zucchero di canna integrale
- gocce di cioccolato bianco vegan
Istruzioni
- In una ciotola, unisci olio, latte, sciroppo di grano e zucchero, e mescola con una forchetta fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. È necessario mescolare vigorosamente per almeno un paio di minuti, in modo che si formi una pastella della stessa consistenza del caramello. Aggiungi poi la farina setacciata insieme a lievito, cacao amaro e zenzero in polvere (io ne ho messo un cucchiaio bello pieno, per dare un buon sapore speziato, ma puoi dosarlo a tuo gusto) e lavora il composto.
- Aiutandoti con un cucchiaio, versa una quantità di impasto della grandezza di una noce su un foglio di carta forno, distanziando ogni mucchietto di 4-5 cm (durante la cottura i biscotti si allargheranno molto), decora con qualche goccia di cioccolato e inforna a 180° per una decina di minuti.
*ricetta liberamente adattata dal libro di Isa Chandra Moskowitz, Fai come Isa, edito da Sonda
Ma che super biscotti!!! Brava Cri :-)))
Grazie Anna, sono facilissimi da preparare e pieni di gusto!
Che meraviglia!!! Cristina complimenti per il tuo blog, tante idee interessanti e delle foto bellissime! Love it!