Agosto sta per finire, e dopo la piccola sosta pausa forzata che mi sono presa durante le nostre vacanze, torno in cucina, e riprendo in mano non solo mestoli e pentole ma anche tutte le idee e i progetti messi in pausa all’inizio del mese. Uno di quelli a cui tengo particolarmente, e che mi impegno a continuare insieme alla mia amica Gaia del blog The Green Pantry, è quello del Meat free Monday, una campagna internazionale nata nel 2009 grazie ad un’idea di Paul McCartney e famiglia.
Se non hai mai sentito parlare di Meat free Monday, questo è il momento giusto per iniziare: rinunciare alla carne un giorno alla settimana, il lunedì, per il benessere del nostro pianeta, degli animali, e di noi stessi. Non ti propongo una scelta radicale, ma un cambiamento graduale: qualche idea per provare ingredienti e ricette nuove, che costruiscono un percorso verso una dieta vegetariana – anche solo part-time – tutt’altro che privativa!
Un esempio sono questi zucchini fritters, delle semplicissime frittelle salate a base di zucchine e patate, una di quelle ricette salvacena che si realizzano in un attimo, soprattutto se hai un robot da cucina che ti aiuta a grattugiare tutta la verdura – e in caso contrario, si va di grattugia a mano e forza nelle braccia!
I miei zucchini fritters si ispirano un po’ a delle polpettine che avevo assaggiato anni fa in Grecia, e che poi – facendo una ricerca su internet – ho scoperto si chiamano kolokythokeftedes: se vuoi provare la ricetta originale, con anche la feta che io non ho utilizzato, la trovi sul blog Lemon & Olives.
I miei bambini hanno adorato questi fritters, croccanti fuori e con un cuore morbido. A loro li ho serviti con un po’ di maionese vegetale e dei pomodorini sfiziosi, e li hanno divorati: un ottimo modo per inserire un po’ di verdura anche nella dieta dei bambini.
Non dimenticare di andare a leggere anche la ricetta di Gaia, e happy Meat free Monday!
Lascia un commento